Il Nuovo Pallettizzatore Scatole 3kg di Digama per Sica
Sica, cliente di lunga data della ditta Digama, ha recentemente aggiornato il proprio sistema di pallettizzazione con una soluzione innovativa progettata e realizzata su misura. In passato, l’azienda utilizzava un pallettizzatore tradizionale che, purtroppo, si dimostrava limitato nelle capacità produttive e richiedeva l’impiego di 3 o più operatori per gestire l’intero processo. Con l’introduzione di un nuovo pallettizzatore automatico, progettato da Digama, il flusso produttivo è stato completamente rivoluzionato, garantendo maggiore efficienza e riduzione dei costi operativi.
Robot antropomorfi KUKA: automazione avanzata
Dopo un’accurata analisi delle esigenze specifiche di Sica, Digama ha progettato una soluzione avanzata che ha rivoluzionato il flusso produttivo, migliorando notevolmente l’efficienza operativa. La nuova macchina è dotata di due robot antropomorfi KUKA, che svolgono compiti specifici per ottimizzare il processo di pallettizzazione delle scatole da 3 kg.
Il primo robot è incaricato del prelievo degli strati di scatole, mentre il secondo si occupa del prelievo delle interfalde, grazie a due magazzini indipendenti per l’alimentazione delle interfalde stesse. Questo sistema innovativo consente di continuare la pallettizzazione senza interruzioni anche durante la fase di ricarica dei magazzini, eliminando così eventuali fermi macchina.
I vantaggi del nuovo sistema di pallettizzazione
L’adozione del nuovo pallettizzatore ha determinato benefici immediati e significativi per Sica:
– aumento della produzione oraria: grazie all’automazione avanzata e alla gestione efficiente dei robot, la produzione oraria è aumentata in modo consistente.
– eliminazione dei fermi macchina: Il processo è ora continuo, senza necessità di fermare la macchina durante le operazioni di ricarica delle interfalde, riducendo notevolmente i tempi morti e aumentando l’efficienza complessiva.
– ottimizzazione delle risorse umane: Con l’introduzione dei robot KUKA, ora è sufficiente un solo operatore per monitorare l’intero processo di pallettizzazione, consentendo una gestione più snella e riducendo il rischio di errori umani.
Il risultato? Un cliente estremamente soddisfatto che ha visto migliorare in modo tangibile la propria produttività, riducendo al contempo i costi operativi e aumentando l’affidabilità del sistema.
Digama, grazie alla partnership con KUKA, continua a innovare nel settore dell’automazione industriale, offrendo soluzioni sempre più performanti e su misura per ogni esigenza. Questo progetto con Sica è solo uno degli esempi di come l’integrazione di tecnologie avanzate possa trasformare radicalmente i processi produttivi, portando a un miglioramento complessivo della competitività delle aziende.
Digama è specializzata nella progettazione e realizzazione di macchinari per l’industria alimentare e la movimentazione delle merci: contattaci per una consulenza e avere maggiori informazioni.
Digama – L’innovazione al servizio della produttività.